Nell'estate del 1992, a seguito della strage di via D'Amelio, undici donne sentono la necessità di reagire al destino di morte che invade Palermo e al dolore che unisce molti siciliani. Decidono di non rassegnarsi all'isolamento delle proprie case ma di dar voce, insieme, al desiderio di cambiamento che le accomuna: occupano per un mese piazza Castelnuovo, al centro della città, attuando a turno tre giorni di sciopero della fame. Angela Lanza, protagonista di quell'esperienza, attraverso i ricordi delle donne del digiuno, ci racconta quelle settimane........
