skip to main | skip to sidebar
Onde donneinmovimento

mercoledì 28 aprile 2010


Pubblicato da onde donneinmovimento alle 18:00

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Archivio blog

  • ►  2022 (1)
    • ►  01/23 - 01/30 (1)
  • ►  2021 (1)
    • ►  03/14 - 03/21 (1)
  • ►  2019 (4)
    • ►  11/10 - 11/17 (2)
    • ►  10/13 - 10/20 (1)
    • ►  09/22 - 09/29 (1)
  • ►  2018 (6)
    • ►  10/28 - 11/04 (2)
    • ►  09/30 - 10/07 (1)
    • ►  09/23 - 09/30 (3)
  • ►  2017 (2)
    • ►  05/14 - 05/21 (2)
  • ►  2016 (3)
    • ►  03/27 - 04/03 (1)
    • ►  03/13 - 03/20 (2)
  • ►  2015 (1)
    • ►  05/31 - 06/07 (1)
  • ►  2014 (2)
    • ►  04/06 - 04/13 (1)
    • ►  03/09 - 03/16 (1)
  • ►  2013 (4)
    • ►  09/15 - 09/22 (1)
    • ►  06/02 - 06/09 (1)
    • ►  04/21 - 04/28 (1)
    • ►  01/20 - 01/27 (1)
  • ►  2012 (7)
    • ►  11/25 - 12/02 (1)
    • ►  10/07 - 10/14 (1)
    • ►  08/05 - 08/12 (1)
    • ►  04/15 - 04/22 (1)
    • ►  03/11 - 03/18 (1)
    • ►  01/29 - 02/05 (1)
    • ►  01/08 - 01/15 (1)
  • ►  2011 (7)
    • ►  05/01 - 05/08 (1)
    • ►  03/13 - 03/20 (2)
    • ►  02/20 - 02/27 (2)
    • ►  02/13 - 02/20 (1)
    • ►  02/06 - 02/13 (1)
  • ▼  2010 (7)
    • ►  10/31 - 11/07 (1)
    • ►  10/10 - 10/17 (2)
    • ►  08/01 - 08/08 (2)
    • ►  06/27 - 07/04 (1)
    • ▼  04/25 - 05/02 (1)
      • Nessun titolo
  • ►  2009 (7)
    • ►  09/06 - 09/13 (1)
    • ►  04/19 - 04/26 (1)
    • ►  03/22 - 03/29 (1)
    • ►  03/15 - 03/22 (1)
    • ►  03/01 - 03/08 (2)
    • ►  02/22 - 03/01 (1)
  • ►  2008 (1)
    • ►  09/07 - 09/14 (1)

ONDE DONNE IN MOVIMENTO

  • ester
  • onde donneinmovimento

Otto marzo e dintorni 2014


Giorno 7 marzo 2014 nell'Aula magna del Liceo Classico "Ruggero Settimo" di Caltanissetta si è svolta l'ormai tradizionale iniziativa "Otto marzo e dintorni" con la quale Onde donneinmovimento commemora la Giornata internazionale della donna. Ancora all'insegna del recupero della memoria collettiva delle donne Onde ha scelto di presentare il libro di Luisa Lama "Nilde Iotti. Una storia politica al femminile". All'evento ha partecipato l'Autrice collegata in videoconferenza. L'incontro si è aperto con la proiezione di un video, curato da Francesca Grasta, contenente brani di interviste e note biografiche di Nilde Iotti. Particolarmente apprezzati dall'uditorio gli interventi dell'Autrice per la loro dotta semplicità, empatia e profonda conoscenza del periodo storico e delle fonti citate.

Ecco il servizio sull'evento:

http://www.youtube.com/watch?v=8omw9L7z5jc&feature=youtu.be


ONE BILLION RISING

ONE BILLION RISING
Onde donneinmovimento aderisce alla campagna internazionale “One billion rising"

Link

  • http://onebillionrising.org/
  • http://obritalia.livejournal.com/

Etichette

  • Concorso letterario (8)
  • Elezioni politica (1)
  • Letizia Colajanni (2)
  • Migranti (2)
  • Otto marzo e dintorni (2)
  • Otto marzo e dintorni 2021 PARI e DISPARI in ricordo di Nuccia ed Elvira (1)
  • Presentazione del libro "Ho fame di giustizia" (1)
  • Presentazione del libro Eravamo comuniste (2)
  • presentazione del video e del libro di Lorella Zanardo "Il corpo delle donne" (1)
  • Se non ora quando 13 febbraio 2011 (1)
  • Tra il 25 Aprile e il Primo Maggio (3)

PASSANDO...

PASSANDO...
foto di vivian celestino

CHI SIAMO

L'associazione Onde donneinmovimento è nata a Caltanissetta il 15 novembre 2005 ed è stata fondata da un gruppo di donne che hanno condiviso esperienze, che condividono idee, che hanno raccolto memorie e storie, donne convinte che molte donne hanno cose da dire e voglia di ascoltare.
E' una libera associazione senza fini di lucro, è aperta a tutte le donne senza distinzioni di nazionalità, di etnia, di lingua, di religione, di opinione o appartenenza politica, di condizioni personale e sociali, è un luogo di ascolto dei bisogni, desideri, idealità, valori ed obiettivi delle donne e si prefigge di:
elevare la differenza di genere ad elemento di ricchezza della società in qualsiasi ambito, valorizzare il pensiero e l'esperienza femminile in ogni campo di attività umana: materiale, culturale, politico, professionale, promuovere e sostenere la presenza delle donne all'interno di istituzioni ed enti. Stabilisce rapporti di collaborazione con altri soggetti, pubblici e privati, per sviluppare iniziative e attività che rientrino nei suoi fini e, per favorire la riflessione sul formarsi di nuove identità maschili e femminili, promuove il confronto sulle tematiche che possono essere affrontate nella prospettiva dei due generi.








I NOSTRI LIBRI

  • "Care Ragazze-un promemoria"- Vittoria Franco
  • "Finchè avrò voce" - Malalai Joya
  • "Il corpo della donna come luogo pubblico"-Barbara Duden
  • "Il corpo delle donne" - Lorella Zanardo
  • "Niente ci fu"Beatrice Monroy
  • "Nilde Iotti. Una storia politica al femminile" - Luisa Lama
  • "Ribelliamoci"- Luciana Castellina
  • "Una donna turchese" - Andreina Swich

AMICHE

  • http://femminismo-a-sud.noblogs.org/
  • http://www.zeroviolenzadonne.it/